Audio
Trascrizione
Sapete cos’è la lena? Una parola che gli italiani usano solo in una frase. La frase è “di buona lena“.
Più raramente potreste ascoltare o leggere anche “riprender lena“.
Allora, la lena è il respiro, ma non si usa mai al posto della parola “respiro” e nessun italiano sa che significa respiro, fiato, vale a dire l’aria che esce dalla bocca quando si respira appunto: il fiato.
La lena indica un respiro particolare che ha a che fare soprattutto con lo sport. Riprendere la lena, o riprender lena, quindi indica la ripresa del respiro, ma si usa per indicare l’energia e la volontà di andare avanti.
Ad esempio quando un atleta riprende lena allora riprende le energie, riparte, ricomincia con vigore a correre, a pedalare, a nuotare eccetera.
La parola allenamento, cioè l’esercizio fisico di un atleta, contiene la parola lena non a caso.
Ma la frase di oggi è “di buona lena“, un’espressione che si usa quando un’attività (una qualsiasi, non solo sportiva) viene fatta ad un ritmo elevato, oppure con costanza, forza o volontà.
Dopo le ferie estive ho ripreso a lavorare di buona lena.
Possiamo anche dire “di gran lena”, o “di ottima lena”.
Vuol dire che lavoro molto, che produco, che vado ad un ritmo elevato.
Questa è la frase più utilizzata che contiene la parola lena, ma potete usarla anche in altri modi:
La speranza dà spesso nuova lena per andare avanti
Un allenare sportivo deve dare lena ai giocatori
Devi andar avanti con maggior lena
Ti è mancata la giusta lena per vincere
Anche un fiume può avere poca o tanta lena, nel senso che le correnti posso essere forti o deboli.
Ripasso espressioni precedenti
Questo è l’episodio n. 71 della rubrica “2 minuti con Italiano semplicemente”. Occorre mettersi di buona lena a ascoltare gli episodi passati. Altrimenti sarete presi alla sprovvista dagli esercizi di ripasso che si trovano alla fine di ogni episodio. È un percorso a tappe ma bon ci vorrà molto, appena un paio d’ore. Una volta rotti gli indugi raggiungerete l’obiettivo in men che non si dica.
——
L’inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con italiano semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro.
Domande Esercizio Nº 71
1. La parola LE_A indica il respiro, il fiato, l’aria che esce dalla bocca. a) Vero b) Falso.
2. La LENA indica un respiro particolare che ha a che fare con l’amore . a) Vero b) Falso
3. RIPRENDERE LENA si usa per indicare la fernata del respiro o la volontà di andare indietro . a) Vero b) Falso
4. La parola _ _ _ ENAMENTO contiene la parola LENA
5. Quando una qualsiasi attività viene svolta a un ritmo elevato, con costanza, forza o volontà, si dice che viene fatta DI _ _ _ _ _ L _ _ _ _
6. Se dico che lavoro molto, o produco ad un rito elevato, posso dire anche : a) DI GRAN Lena b) DI OTTIMA LENA c) Entrambe
7. In senso generale, avere tanta LENA, ha a che fare con a) più forza b) più energia c) vigore
Risposte Domande Esercizio Nº 71
1. La LENA indica un respiro particolare che ha a che fare con lo sport. a) Vero
2. a) Falso
3.b) falso
4. La parola ALLENAMENTO contiene la parola LENA .
5. DI BUONA LENA.
6. c) entranbe
7. Tutte le risposte sono esatte
ciao.. ho letto il significato di dare lena. mi piacerebbe sapere il significato di lena nella parola allenamento.. come sempre grazie mille per la vostra risposta