407 – A buon mercato

File audio disponibile per i membri dell’associazione Italiano Semplicemente (ENTRA)

Se non sei membro ma ami la lingua italiana puoi registrarti qui

Video in costruzione

Trascrizione

Giuseppina: Quanto costa un computer?

Esistono computer cari, cioè che costano molti soldi e esistono computer a buon mercato.

Certo, un computer non si trova in vendita al mercato, perché al mercato si trova frutta, verdura, carne e pesce, quindi generi alimentari.

Ad ogni modo quando il prezzo di un qualsiasi prodotto è basso possiamo dire che quel prodotto è a buon mercato.

Significa che costa poco, che si può acquistare con poca spesa, che è un prodotto economico.

Si dice anche che è a buon prezzo.

C’è però, attenzione, anche qualcosa in più in un prodotto a buon mercato. Anche la qualità è più bassa.

Ma c’è anche un’altra cosa da dire sulla frase “a buon mercato“.

Esiste infatti l’espressione “cavarsela a buon mercato” che si usa quando una persona deve pagare non per un prodotto ma per una colpa.

Se si fa qualcosa di sbagliato e le conseguenze non sono troppo negative, ebbene si può dire, spesso in modo ironico, che questa persona se l’è cavata buon mercato.

Quindi non andata troppo male, il prezzo da pagare non è stato così alto come ci si aspettava.

Si usa in modo ironico; si intende dire probabilmente che le conseguenze dovevano essere peggiori.

Vediamo qualche esempio:

Due studenti non hanno studiato ma il professore è stato buono e ha deciso solamente di a sgridarli, senza mettere loro un brutto voto.

Possiamo sicuramente dire che i ragazzi se la sono cavata a buon mercato.

Insomma, non gli è andata così male come poteva accadere.

Un secondo esempio:

Mio figlio rientra alle 4 del mattino quando invece diceva rientrare a mezzanotte.

Appena arriva io gli dico: stavolta non te la caverai a buon mercato. Non uscirai più per un mese, così impari a trasgredire alle regole!

Giovanni: Bene ragazzi e grazie mamma. Adesso ascoltiamo un ripasso delle puntate precedenti dalle voci di Irina, Ulrike ed Hartmut, membri dell’associazione italiano semplicemente.

Irina: Mi fa specie che nostro figlio mi dia volontariamente manforte ai lavori domestici oggi ..
Di solito, trova sempre un pretesto per smarcarsi da queste mansioni o li esegue a malincuore. Metterei la mano sul fuoco che non si è attenuto alle regole a scuola e molto probabilmente ha combinato dei guai .
Ulrike: può darsi . beh. In ogni caso sembra che abbia la coscienza sporca e ora fa il ruffiano affinché non gli facciamo una cazziata. Comunque sbaglia di grosso a pensare di farla franca.
Hartmut: ma vi pare! Si dà il caso che voglia fare un figurone nei confronti della nostra tata poiché l’ha preso una cotta per lei. Altro che storie!