A costo di (scarica)
Donazione personale per italiano semplicemente
Se vuoi e se puoi, aiuta Italiano Semplicemente con una donazione personale. Per il sito significa vita, per te significa istruzione.
€10,00
Trascrizione
Oggi, a costo di essere accusato di essere troppo sintetico, voglio far onore al nome della rubrica che si chiama “2 minuti con Italiano Semplicemente”.
“A costo di” è la locuzione che ho utilizzato nella frase precedente. Si usa per indicare ciò a cui siamo disponibili a rinunciare per raggiungere un obiettivo.
Il concetto di “costo” d’altronde parla chiaro. Siamo disposti a pagare qualcosa, sia in senso economico che in quello più generale di “rinuncia“, pur di raggiungere l’obiettivo.
L’uso di questa locuzione indica una certa determinazione a ottenere ciò che vogliamo perché indichiamo qualcosa a cui siamo disposti a rinunciare.
Quando diciamo poi “anche/persino a costo di” indichiamo una grossa rinuncia o una grave conseguenza negativa. Segno che siamo veramente decisi ad andare fino in fondo.
Es.
Voglio assolutamente andare in Italia, anche a costo di pagare il biglietto 1000 euro.
Oppure:
Devo assolutamente acquistare una Ferrari. Anche a costo di andare a rubare e rischiare la galera!
Come sostituire questa espressione?
Facile:
Devo assolutamente acquistare una Ferrari. Anche se dovessi andare a rubare e rischiare la galera!
Voglio assolutamente andare in Italia, anche se dovessi pagare il biglietto 1000 euro.
Rauno: Adesso ripassiamo, anche a costo di sforare col tempo
Irina: siamo alle solite…
Giovanni: eh no, stavolta no! Non sia mai!
_ _ _ _ _