561 Come non detto

Come non detto (scarica l’audio)

Trascrizione

Giovanni: ciao ragazzi, come state? Vi va oggi di vedere insieme un’espressione italiana?

Ho giusto qualche minuto di tempo da dedicarvi.

Ho appena espresso un mio proposito, una mia volontà.

Capita spesso di fare dei programmi riguardanti il futuro, proprio come questo che ho appena fatto io con voi.

Ma come si sa, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.

Cosa dire in questi casi? Cosa posso dire quando accade qualcosa che smentisce immediatamente ciò che ho appena detto?

Ebbene questa è una delle tante situazioni in cui si può dire: “come non detto“, che è l’abbreviazione di “come se non fosse stato detto” oppure “fate finta che ciò che ho appena detto io non lo abbia mai detto”, “scusate, ho sbagliato a dire questo” eccetera.

Potrei anche aver dimenticato qualcosa che mi viene in mente subito appena ho finito di pronunciare la frase.

Es:

Oggi possiamo andare al cinema che ne dite?

Ah, no, adesso che ci penso ho un impegno! Allora come non detto. Al cinema ci andiamo domani?

Potrebbe anche accadere qualcosa di inaspettato che cambia tutto:

Es: sto guardando una partita in TV e la Roma sta vincendo contro il real Madrid.

Allora dico: come è forte la Roma vero? Questa volta vincerà sicuramente.

Proprio in quel momento fa un gol il real Madrid.

Come non detto!

Un ultimo esempio:

Anche stavolta volevo fare un episodio di due minuti, non più lungo, per dare un senso al nome della rubrica due minuti con Italiano Semplicemente ma come non detto, perché è abbastanza arduo spiegare un concetto in pochissimo tempo senza lasciare dubbi di chi ascolta o legge.

Almeno ascoltiamo un ripasso che renderà l’episodio più piacevole perché non sia mai detto che qualcuno si lamenti perché non riesce a memorizzare tutti gli episodi della rubrica.

Anthony: Ragazzi ieri parlavo con e mentre cazzeggiavamo ha sfoderato un’idea un po’ così. Mi fa
Irina: so che sei restio a farlo ma ogni tanto devi fare uno strappo alla regola e guardare della TV spazzatura. È un ottimo metodo per imparare la lingua che parla l’italiano medio.

Anthony: La mia risposta? Sì potrebbe dire che l’ho apostrofata come si deve. Le ho anche detto “cosa ho fatto per finire nel mirino dei tuoi consigli così abbaglianti.”

Irina: Ma pensa te! Come sarebbe a dire che dovresti guardare una roba simile. Sei un tipo che usa verbi come apostrofare ed eseguire e poi aggettivi tipo abbagliante, quando, che so, fare e strepitosi andrebbero bene.

Sofie: e perché mai ti è venuta l’idea di risponderle picche a questa richiesta e addirittura con un tono così aggressivo? Del resto, non mi risulta una proposta così improbabile. Ha un certo fondamento. Tra l’altro mi piacerebbe quanto mai guardare qualsiasi programma con lei. Sarebbe una mera scusa per . . .

Mariana: allora . . . torniamo a bomba. immagino che non si sia data per vinta. Una volta, mi ha proprio tallonato di brutto cercando di convincermi di qualcosa che non mi andava a genio Alla fine, vista la sua insistenza, mi vedevo costretto a dare forfait.

Per il ripasso di oggi ragazzi questo è quanto!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.