Il verbo rimanere (scarica audio)
- Donazione (se vuoi e soprattutto se puoi)
- Iscriviti all’associazione Italiano Semplicemente
Trascrizione
Vediamo insieme come usare il verbo “rimanere“. Sono sicuro che rimarrete stupiti almeno di uno di questi utilizzi.
Infatti, tutti voi che state imparando la lingua italiana e che vi trovate ad un livello intermedio sicuramente conoscerete il modo più comune di utilizzare il verbo rimanere.
E’ molto simile a “restare“.
Quanto mi rimane da studiare l’italiano prima di imparare tutto?
Quando mio figlio mangia, non rimane niente per gli altri!
In questi casi c’è qualcosa che manca, che rimane, che resta ancora da fare, da mangiare eccetera.
C’è anche però il senso opposto, quello della persistenza, di qualcosa che non cambia. C’è una sorta di immobilità:
Io rimango concentrato tutta la lezione
Si usa spessissimo anche con i luoghi: restare/rimanere in un luogo, trattenersi in un luogo, senza andar via, senza lasciarlo.
- rimanere a bocca aperta (per lo stupore, per la bellezza)
- rimanere di stucco (per lo stupore)
- rimanere di sasso (per lo stupore, per qualcosa di spiacevole accaduto)
- rimanere a bocca asciutta (per essere rimasti senza niente, per non aver ottenuto nulla rispetto ad altri)
- rimanere al verde o rimanere all’asciutto (rimanere senza soldi)
- rimanere a piedi (non riuscire a rimediare un passaggio)
- rimanere a secco (es, senza benzina)
- rimanere con un palmo di naso (restare deluso, rimanere male nonostante le aspettative fossero alte)
In senso figurato può significare essere arrivati in un punto in una determinata attività, in un discorso, ecc.,
Riprendiamo il lavoro da dove eravamo rimasti ieri.
Il senso di immobilità, di mancato movimento si usa dunque anche in senso figurato.
Infatti se è vero che si può rimanere indietro, o sdraiato o in piedi, si può anche rimanere in carica (es. come direttore) nel senso che non si perde una carica un ruolo e si rimane con quella carica.
Mi scusi, dove rimane il Colosseo?
Mi scusi, dove si trova il Colosseo?
Casa mia rimane abbastanza vicina alla stazioneIl Colosseo rimane vicinissimo alla metropolitana linea B di Roma
Casa tua mi rimane un po’ scomoda perché io abito dall’altra parte di Roma
Sono rimasto a piedi
I peperoni mi rimangono un po’ indigesti
Casa tua mi risulta scomodai peperoni mi risultano molto indigesti
Rimane il fatto comunque che potete sempre iscrivervi alla nostra associazione. In questo modo potrete fare tutti gli esercizi in tutti gli episodi e vedrete che rimarrete stupiti di quanti episodi a cui potete accedere e di quanto sia bello far parte della nostra associazione.
Cosa? Vi rimane scomodo venire in Italia per partecipare alle attività dell’associazione? Ma noi facciamo tutto online, anche se una volta l’anno almeno ci incontriamo in Italia per conoscerci meglio. Poi qualcuno ci rimane pure in Italia!
_ _ _ _ _