Audio
- Scarica il file audio in formato mp3
- Indice degli episodi
- I Primi 200 episodi in versione KINDLE (+MP3) – (1-100) (101-200)
- Tutti gli audio-libri in versione KINDLE e CARTACEA (+MP3)
Trascrizione
Buongiorno, oggi, come ogni giorno da quando è iniziata l’emergenza legata al coronavirus, alle ore 18 ci sarà il bollettino della Protezione civile. Cos’è la Protezione civile? Essa serve a garantire la salute dellell persone e dell’ambiente durante eventi negativi come le catastrofi e le situazioni di emergenza in genere, a livello locale e/o nazionale.
Ma cos’è questo bollettino?
Si tratta di un termine con più di un significato diversi in realtà, ma oggi vorrei spiegarvi del significato legato alle notizie.
I bollettini infatti servono ad informare.
I bollettini sono informazioni periodiche, questo è importante: ma un tipo particolare di informazioni periodiche, perché una persona normale non può emanare un bollettino.
Nella pratica può essere un foglio ma anche un file pdf o una pagina internet o diffuso via radio o in TV. Non è importante la modalità con cui queste informazioni vengono diffuse, trasmesse.
E’ importante invece che questa pubblicazione periodica sia fatta da una autorità, da un organismo, insomma questa informazione deve avere un valore, deve essere importante, perché serve ad aggiornare le persone su una situazione che può cambiare, proprio come il bollettino della Protezione civile, che ci deve aggiornare sulla situazione del coronavirus: quante persone si ammalano giorno per giorno in Italia? Quante persone guariscono? Ce lo dice il bollettino quotidiano della protezione civile.
Ma ce ne sono molti di bollettini.
Il bollettino dei prezzi ci informa sui prezzi dei prodotti, quello della neve ci informa sulla quantità di neve caduta, quello della viabilità ci informa sul traffico, quello meteorologico ci informa sulle condizioni atmosferiche del giorno con le previsioni anche per il giorno successivo, c’è il bollettino di guerra che ci informa tutti i giorni sull’andamento delle operazioni militari in caso di guerra, di conflitto.
C’è anche il Bollettino medico, emesso una o più volte al giorno, specie in occasione della malattia di un personaggio famoso. E’ il medico o l’ospedale ad emettere questo bollettino.
Ho detto “emesso“: i bollettini in genere vengono emessi, non viene fatti, non vengono dati, ma quando questa intormazione viene fornita attraverso un bollettino, si dice che il bollettino viene emesso. E non sono tante le cose che vengono emesse. In generale il verbo si usa per tutte le cose che vengono fatte uscire, mandate fuori:
- io emetto un urlo
- Tu emetti un suono
- Il bambino emette un gemito
- Il cellulare emettere onde elettromagnetiche
- Il giudice emette una sentenza
- Il Governo emette una legge
e la Protezione civile emette il bollettino sul Coronavirus, ogni giorno, ore 18.
Adesso ripassiamo:
Sofie (Belgio): Che e dici andiamo al cinema? O ci vediamo a casa mia tutti insieme?
Anthony (USA): Dai, non dire fesserie? Non voglio essere allarmista, ma secondo me sarebbe meglio stare a casa. Non è proprio fattibile poi organizzare feste e incontri tra amici, altro che storie! Non hai letto il bollettino di ieri?
Sofie: Per la cronaca non leggo mai i bollettini io.
Anthony: beh, questo può andare a discapito della tua salute sai?
.- – –
L’inizio e/o la fine di ogni episodio dei “due minuti con Italiano Semplicemente” servono a ripassare le espressioni già viste e sono registrate dai membri dell’associazione. Se vuoi migliorare il tuo italiano, anche tu puoi diventare membro. Ti aspettiamo!