Questa mi giunge nuova (ep. 957)

Questa mi giunge nuova (scarica audio)

Giovanni: dovete sapere che io sono da sempre innamorato della grammatica italiana…

Questa vi giunge nuova, vero?

Infatti questo era solo un pretesto per usare l’espressione di oggi: “questa mi giunge nuova” che significa in parole povere “non lo sapevo”. Si può usare anche al maschile: questo mi giunge nuovo.

Possiamo tradurla in diversi modi comunque:

Questa notizia è una novità per me

Non ne avevo mai sentito parlare.

Per me è una novità assoluta.

Non sapevo che fosse così.

Questa mi coglie di sorpresa.

Mai avrei pensato a una cosa del genere.

Con “questa” si intende questa notizia, questa cosa che hai appena detto. Se usiamo questa espressione generalmente siamo molto sorpresi di ciò che abbiamo ascoltato.

Si utilizza il verbo giungere, simile a arrivare e anche a raggiungere.

Nel caso dell’espressione di oggi, ad arrivare è una notizia.

Il verbo giungere non è difficile da usare. Si può utilizzare sempre al posto di arrivare. Non sempre vale il contrario però. Ad esempio non si dice “questa mi arriva nuova”. Vediamo alcuni esempi equivalenti:

Sono arrivato a casa

Sono giunto a casa

Sono arrivato a Roma

Sono giunto a Roma

Siamo arrivati ad una conclusione

Siamo giunti ad una conclusione

La notizia mi è arrivata solo stamattina

La notizia mi è giunta solo stamattina

I turisti arriveranno/giungeranno alla meta in serata.

Dopo tanti sforzi, è finalmente arrivato/giunto al successo.

Siamo giunti/arrivati alla conclusione che è necessario cambiare strategia.

Le due parti sono giunte/arrivate a un accordo soddisfacente.

Non siamo riusciti a giungere/arrivare a un compromesso.

Il treno è giunto/arrivato alla stazione puntualmente alle 15:00.

Spero di giungere/arrivare in tempo per l’inizio dello spettacolo.

La morte arriva/giunge spesso inattesa.

Le notizie che giungono/arrivano da Kiev non sono molto confortanti.

Come verbi alternativi a “giungere“, oltre ad arrivare, a volte si può usare anche “raggiungere”.

È il caso del raggiungimento di un obiettivo, un risultato.

Infatti si può dire:

Le due parti hanno raggiunto un accordo soddisfacente.

Non siamo riusciti a raggiungere un compromesso.

Un uso interessante del verbo giungere è “giungere al termine”. Il senso è sempre quello di arrivare, ma in questo caso, più dei casi precedenti, l’uso è abbastanza formale.

Siamo giunti al termine della riunione

Come fare a capire quando una relazione è giunta al termine?

L’episodio è quasi giunto al termine

Manca solamente il ripasso.

Parliamo di ciò che non deve mancare in vacanza.

Marcelo: ogni volta che penso alle cose che non devono mancare al momento di preparare le valigie, io mi domando e dico: ma possibile che debba portarmi dietro mezza casa? Devo prendere solo lo stretto indispensabile, cioè: notebook, cellulare, caricatore, i farmaci essenziali, i documenti di viaggio. Poi penso agli indumenti e cerco di ridurli ai minimi termini. Questo è quanto.

Irina: Forse io sono un tipo sui generis, però mi porto poco o niente in vacanza. Non sono affatto assuefatta allo stress cittadino e non voglio portare niente che mi colleghi con la mia vita e il lavoro, indi per cui se mi manca qualcosa la compro.

Ulrike: da sempre ogni volta che devo andare in vacanza, resto a braccia conserte e così lascio a mia marito il compito di fare le valigie. Solo dopo faccio una revisione di quello che ha preparato. Non che io sia un nullafacente. Sono solo un po’ sfaticato.

Estelle: ok portare poche cose, ma per quanto riguarda il cellulare vorrei aprire una parentesi se me lo consentite. Per portarlo lo porterei, ma solo un telefono di cui nessuno conosce il numero. Lo userei solo in caso di emergenza!

Hartmut: per me in vacanza non deve mancare il bidè e l’aria condizionata. Sembra poco, eppure finora mi ha detto sempre male qui in Slovenia.

Donazione personale per italiano semplicemente

Se vuoi e se puoi, aiuta Italiano Semplicemente con una donazione personale. Per il sito significa vita, per te significa istruzione.

€10,00

– – – –

2 pensieri su “Questa mi giunge nuova (ep. 957)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.