Frullare in testa
(scarica audio)
Donazione personale per italiano semplicemente
Se vuoi e se puoi, aiuta Italiano Semplicemente con una donazione personale. Per il sito significa vita, per te significa istruzione.
€10,00
Trascrizione
Ricordate l’espressione ronzare per la testa?
Se ricordate, vi ho spiegato che quando qualcosa vi ronza in testa, o vi ronza in mente, o per la testa o per la mente, o nella testa, evidentemente avete un pensiero, spesso un’idea, che vi continua a girare in testa, quasi inconsapevolmente ma insistentemente. Quel pensiero non se ne va.
C’è quasi il senso un rumore di fondo che non ci abbandona mai, proprio come il ronzio di una zanzara.
Oggi vi dico anche che spesso si utilizzata anche il verbo frullare al posto di ronzare: “frullare in testa” o “frullare per la testa”.
Ebbene, il verbo frullare fa pensare al frullatore, quello strumento che si usa in cucina, quindi si tratta di un elettrodomestico con una lama per ridurre in poltiglia gli ingredienti.
Anche quello fa rumore, ma in questo caso non è il rumore che conta, non è dunque il senso dell’insistenza di un pensiero che non se ne va dalla testa.
Frullare in testa infatti si preferisce usare nel caso di strane, bizzarre idee, oppure per criticare una persona che secondo noi ha qualcosa di veramente strano in mente.
Cosa ti frulla in testa?
Vorrei sapere cosa frulla per la testa a mia sorella, che ha venduto la sua casa per trasferirsi chissà dove.
Diciamo che generalmente frullare posso usarlo in sostituzione di ronzare, posso dire ad esempio:
Da stamani mi frulla una strana idea in testa, quella di prendere un mese di ferie e andare a vivere in un convento.
Però, per evidenziare la stranezza del pensiero o il sospetto o la preoccupazione o l’accusa nei confronti di altre persone, bisogna usare preferibilmente il verbo frullare.
C’è anche il senso della curiosità se usiamo il verbo frullare e anche una certa quantità di mistero. Non si ha una chiara idea delle intenzioni altrui.
Come avete visto dagli esempi, si può dire frullare in testa oppure frullare per la testa.
Ricordate quindi che quasi sempre state criticando una persona per una bizzarra idea e che c’è una componente di mistero, curiosità o preoccupazione.
Adesso ripassiamo:
André: se Bolsonaro vincerà le elezioni domenica prossima, datemi un biglietto aereo per l’Italia e mi ci fionderò in men che non si dica!
Ulrike: Ma va va! ti direi lo stesso qualora vincesse Lula, ma dal Brasile non me ne vado mai, sono un Patriota con la P maiuscola!
Peggy: Quanto a me, di questi due candidati vorrei che non vincesse nessuno; ce ne sono tanti altri a disposizione!
Estelle: Comunque, dei sondaggi sembra che l‘imbarazzo della scelta non ce l’abbiamo questa volta. Oggi più che mai il paese è diviso tra sinistra e destra!
Edita: Infatti! tantissimi elettori si vedono costretti a votare un candidato che non gli piace, una sorta di voto utile, ne avete mai sentito parlare? Negli ultimi giorni non si parla d’altro!
Harjit: i brasiliani per non saper né leggere né scrivere dovrebbero ricercare di più riguardo ai candidati. A me quelli che ci sono sembrano fregarsene del Brasile
Iberè: hai visto mai che stavolta riusciremo scegliere il meglio per il nostro paese?
Danielle: Speriamo bene! Dopo che la frittata sarà fatta non ci si potrà più lamentare!
_ _ _ _ _